Citazione:Stefano Di ha scritto:
Edolo, marceff ci ha detto chiaramente che i suoi problemi derivano dal mucchio di catena che sale fin sotto al verricello, e impedisce lo scarico della catena in uscita dal barbotin. E' un problema noto e tipico di chi ha troppa catena e/o con troppo attrito tra le maglie rispetto alla capienza della cala ancora. Se cominciamo ad ipotizzare altre cose, tipo catena non calibrata, facciamo un polverone; oltretutto non sembra che marceff sia uno sprovveduto, quindi crederei a quello che dice. Infine, come già riconosci tu, le problematiche di salpare a mano su una barca di 3 t. o di salpare col verricello su una barca di 11 t. sono diverse.
Stefano, non no mai pensato che marceff fosse uno sprovveduto... figuriamoci.
Comunque non necessariamente avere un misto catena tessile equivale a salpare a mano.
La domanda sulla catena calibrata mi è nata da questa sua affermazione:
...ci vuole molto tempo prima di avere l'ancora a bordo, perché spesso gli anelli si aggrovigliano e si incastrano nel barbotin richiedendo l'intervento di un grosso cacciavite, di un martello, pinze, ecc. ...
Ora, ok se la catena si ammucchia sotto si può verificare che questa si inceppi nel barbotin perchè non è più libera di scendere nel gavone. Come può capitare che si inceppi se la catena non è quella adatta, anche per il motivo che giustamente facevi notare tu, ovvero che le maglie non scorrono bene tra di loro.
Comunque rinnovo l'invito di postare una qualche foto e la domanda di cui sopra. La catena è calibrata?
Per il resto ho goduto molto la tua ottima spiegazione e ne faccio tesoro.
Ciao