Rispondi 
Cima o catena?
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #16
Cima o catena?
Edolo scusami se non sono stato delicato, sono sempre molto concentrato sulle questioni tecniche e spesso non curo a sufficienza la gentilezza. Io vivo il forum come un forum di idee e di conoscenze, non di persone, questo mi porta a essere molto secco. Oltretutto tendo a fare interventi lunghi (non mi riesce altrimenti, in compenso ne faccio pochi), e magari non riesco a misurare bene le parole.

Marceff, io non caldeggio la catena calibrata.
La catena calibrata è indispensabile quando hai un salpaancore, e la sua calibratura deve essere la stessa del barbotin. Quindi non è cosa sulla quale abbiamo la possibilità di scelta o di preferenza. Tra l' altro, dobbiamo sapere che la catena da 10 mm esiste calibrata con passo 30 mm e con passo 28. In Italia la più diffusa è passo 30. Di conseguenza anche i barbotin si trovano con impronte per passo 30 o per passo 28. A me è capitato che Osculati mi avesse erroneamente fornito un passo 28 per sostituire il vecchio barbotin usurato a passo 30, e la catena, a passo 30, sul nuovo barbotin scarrucolava. Non ho esperienza di cosa accade se hai barbotin a passo 30 e catena a passo 28. A questo punto ti sarà venuta voglia di verificare come è il materiale che hai installato: sul barbotin dovrebbe essere stampigliato il passo, per la catena prendi un calibro e controlli, oppure se non hai il calibro, prendi un comune metro e ci misuri 10 o 20 maglie.
Io caldeggio la catena ad alta resistenza, di sezione inferiore.
L' aumento di metraggio secondo me non ti vanifica la diminuizione di volume, e quindi il saldo, sia di peso a prua che di ingombro, resta a tuo favore.

Nella mia precedente risposta mi sono basato sull' ipotesi che la tua anamnesi, la tua ricostruzione degli avvenimenti che precedono il malfunzionamento, fosse accurata e veritiera. E tra l'altro, ripeto, è proprio tipico questo problema del cono di attrito, del mucchio, che sale fino ad arrivare sotto al barbotin, e la catena non viene più succhiata verso il basso ma si incastra tra barbotin e faccia superiore del piano di appoggio del salpaancore.
Se poi hai il dubbio che i problemi siano altri, non so più che dire.
Comunque in due su un 43 piedi di 11 t a vuoto, penso che ci voglia tutta catena, e nel Tirreno ce ne vogliono come minimo 70 m, meglio 80. E il tutto deve assolutamente funzionare, a costo di montare lo spargicatena suggeritoti da Oceanis,cambiare la catena con una meno voluminosa e fare tutto quello che puoi fare. I verricelli che non funzionano sono tollerabili su barche più piccole e con equipaggi più prestanti, non nella tua situazione.
in qualche altro 3D avevo suggerito uno stratagemma per diminuire la quantità di catena, se digiti 'golfare' + 'catena' forse lo trovi. Sennò te lo riracconto.
25-08-2011 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.028 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.943 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.433 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 2.008 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.484 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  catena ISO o Din 10mm blacksheep2017 2 836 08-06-2023 15:25
Ultimo messaggio: rob
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.048 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 28.655 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Catena grado 100 di alluminio ... 18 2.534 30-03-2023 16:56
Ultimo messaggio: Aquila
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 13.967 26-08-2022 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)