marceff
Amico del forum
Messaggi: 166
Registrato: Feb 2009
|
Cima o catena?
Grazie per le tue precisazioni. La questione del passo potrebbe essere interessante perché, pur avendo un Lofran come salpa ancora, il primo proprietario era americano, quindi potrebbe essere che la Lofran abbia realizzato barbotin in pollici e quindi potrebbe contrastare con la catena che ho comprato in Francia. Controllerò questo particolare... a proposito per verificare il passo della catena con il calibro devo misurare due anelli (dalla testa del primo alla fine del secondo)? Quando ho visto per la prima volta la mia barca (in Olanda) la linea di ancoraggio era in tessile.
Una volta verificate le misure, probabilmente mi deciderò a sostituire la catena con quella calibrata da 8 (Aqua 7).
Ma ti sembra così problematico salpare una linea di ancoraggio costituita da cima 8 capi di nylon polyamide da 18/20 imbiombata a 15/20 metri di catena (quella giusta)? A lungo andare potrei avere dei problemi a farla entrare nel gavone inferiore che si riempie per metà con 70 mt di catena del 20?
In rada, alla ruota, come girerebbe la barca, come le altre? O andrebbe in avanti, superando il punto dell'ancora? Non so se utilizzi cima o catena per i tuoi ancoraggi.
Ho provato a cercare 'golfare+catena' ma mi ha mandato in un 3D di argomento diverso in cui non ci sono tuoi interventi. Se te la senti, magari, potresti riproporlo?
|
|
25-08-2011 20:59 |
|