verbavolan
Amico del forum
Messaggi: 153
Registrato: Dec 2008
|
GS 45 German Frers-buoni motivi per NON comperarlo
E'stata mia per 5 anni...
Barca equilibratissima, ho presi mari e venti pesanti (uno indimenticabile di libeccio tra Messina e Capo Vaticano) ed andava su binari. Il motore centrale (e sopra il bulbo), oltre che essere molto facile da lavorarci sopra la rendeva maneggevolissima e si faceva retro come con una 500. Cabina di prua come una seconda armatoriale, quadrato senza toilette incombenti (ed imbarazzanti...).
Difetti: la ventilazione della cabina di poppa (la mia invece del lettone aveva 2 meravigliosi letti a murata dove tutti volevano dormire in navigazione), il calore del motore in quadrato. A vela bene, stai attento ai bulbi ed ai piani velici, io montavo il bulbo 2,45 in piombo ridisegnato da Vismara, evita quello in ghisa con cui sbandava decisamente di più, assolutamente da preferire la versione con poppa apribile che nulla toglie all'estetica ma guadagni un metro.
Un annedoto: ero a P.to Vecchio e di fianco avevo uno Swan 46 (un Frers molto molto simile, forse la poppa più sottile) francese. La proprietaria mi chiese di vedere la barca dentro e rimase sorpresa per gli spazi e la lavorazione del teak; se ne andò dicendo che le piaceva di più del suo Swan che detto da un francese e da un armatore di Swan è tutto dire.
Mi sono molto pentito di averla venduta...
|
|
26-08-2011 21:59 |
|