Rispondi 
farsi i lavori da soli sulla propria barca
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #24
farsi i lavori da soli sulla propria barca
Citazione:Nick ha scritto:
Non mi ricordo l'articolo diBolina cui T riferisci. Potresti fornire il numero? (non oso sperare copia dell'articolo!)Smile
Grazie,
Nicola

cosi' su 2 piedi direi 'totalmente impossibile trovarlo' Big Grin
ma se non hai fretta te lo cerco.
ho iniziato a strappare le pagine che mi interessano e a mettere nella carta riciclata il resto della rivista, per cui si tratta 'solo' di ripescare quale numero era.

in 2 parole, comunque: per operare in un ambiente dove possono accedere altre persone bisogna proteggere sia se' stessi che gli altri. questo significa lavorare chiudendo la propria barca in un telo che impedisca a fumi, polveri, schegge o qualsiasi sostanza di disperdersi nell'aria ed andare a danneggiare altre persone, siano essere dipendenti del cantiere od altri appassionati che lavorano alla propria imbarcazione; inoltre occorre utilizzare tutti i dpi del caso: occhiali, cuffie, guanti, tuta da lavoro, scarpe antinfortunistiche e quant'altro del caso.

il che, come impazzimento, rende la cosa totalmente impraticabile a chiunque, perche' la gente non si prende nemmeno il disturbo di spendere 5 euro in un buon paio di occhiali per tagliare il prato a casa, figurati diverse centinaia di euro per comprarsi i dpi per lavorare con prodotti chimici *pericolosi*, teli di protezione per non sparare schegge e polvere addosso ad altri e via dicendo.

tuttavia in linea di principio non c'e' proprio nulla di vietato espressamente dalla legge 81/08, salvo, appunto, correre rischi o farne correre ad altri.

dopodiche' possiamo fare tutti i bei discorsi che ci pare, perche' uno a casa propria fa sostanzialmente come meglio crede e quindi chi e' titolare di un cantiere ha tutto il diritto di non farti andare a lavorare a casa sua (visto che sostanzialmente si espone a un buon numero di possibili beghe per prendere 2 soldi, visto che chi ci va a farsi i lavori da se' col fischio che gli paga 'caro' lo spazio che occupa).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2011 22:48 da Yanny.)
29-08-2011 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 508 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Lavori in bagno Jonah11 7 661 08-06-2025 09:39
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 22.509 14-01-2025 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 716 03-11-2024 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  lavori su asse timone vonkapp 7 958 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.645 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Cantiere che permette di farsi antiveg Liguria e Toscana anpast 7 1.097 07-05-2024 12:31
Ultimo messaggio: cfrances
  Riassunto lavori eseguito sul mio Arpege del 1970 Roberto Adrianopoli 6 1.583 12-04-2024 08:51
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Lavori eseguiti sul nostro Arpege N° 460 Roberto Adrianopoli 7 4.132 13-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: PlayaSardinia
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 494 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)