roxima
Amico del forum
Messaggi: 441
Registrato: Dec 2009
|
lampada per il pozzetto
Io ho optato per la seguente soluzione:
Due strisce a led a tenuta stagna della lunghezza di circa 40/45 cm, incollate su del velcro con del sika. Sul tendalino, proprio in corrispondenza del suo fissaggio al tubo centrale, che rimane all'alteza del tavolino, ho pio cucito anche delle strisce di stoffa blu dentro le quali ho fatto passare i fili elettrici per nasconderli alla vista. In questo modo, ho otenuto un bassissimo impatto visivo, una forte luce calda che illumina tutto il pozzetto e non devo ogni volta attaccare a staccare lampade, ganci e gancetti. Semplicemnte quando apro il tendalino, collego la piccola batteria da 12V 4,5Ah, ed è luce!...
Riguardo all'alimentazione, per mancanza di tempo per quest'anno ho provveeduto a collegare/scollegare la batteria in modo da caricarla durante il giorno per averla poi pronta la sera. Tuttavia il mio progetto prevede che la batteria venga collocata in un apposito contenitore stagno da fisare ad un tubolare del tendalino, dul quale verrà anche montato un piccolopannello solare, che durante il giorno provvede automaticamente a caricare la batteria, regalandomi una bella illuminazione per le serate trascorse in pozzeto.
Il consumo delle due strisce, è di 0,9Ah circa e volendo, la batteria mi fornisce energia per non piu di 2 serate prima di doverla ricaricare.
Se vi interessa, magari faccio qualche fotografia e la posto...
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
|
|
29-08-2011 23:42 |
|