senzadimora
Senior utente
Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010
|
Saildrive: soddisfatti?
nel volvo del gs343 in cinque anni ho campiato una volta il paraolio, ed e' stato economico e veloce,
nel 39 c'era il buck in abbinamento al motore perkins, un accrocco che dicevano dava abbastanza problemi (l'alternativa per il gs 39 era la lina d'asse con il volvo turbo, che non e' il massimo nemmeno lui) ,
a durato 6 anni senza nemmeno cambiargli l'olio, aspettavo che si rompesse per cambiare tutto.....a ceduto prima il motore.
ho montato il lombardini 60 sd da 3 anni, per ora e' perfetto.
che dire,
l'idea del buco cosi' grande nella barca non mi e' mai piaciuta,in effetti in caso di rottura non si tappa con niente,mentre se si sfila la linea d'asse con un bel cono si tappa.
ma devo dire che ho letto in due o tre occasioni di barche affondate per rottura dell'asse (una mi ricordo durante una riva per due/tutti) , e mai ho sentito di una affondata per colpa dell' sd
come al solito, qualcosa e' meglio altre peggio,
mi piace l'idea di poter smontare l'invertitore nei linea d'asse senza alare la barca,e di non aver problemi di allineamento negli sd.
quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it
|
|
31-08-2011 20:44 |
|