Rispondi 
Rolla-randa , dentro albero o fuori?
Autore Messaggio
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #11
Rolla-randa , dentro albero o fuori?
Citazione:andident ha scritto:
Scusate se mi inserisco nella discussione per chiedere cosa si intende 'dopo aver imparato ad usarlo' riferito all'avvolgitore della randa nel boma. Io, infatti, ho una randa avvolgibile nel boma e il modello è quello della lejure-furl e siccome la randa è grande circa 75 mq mi fa un pò di paura anche perchè navigo sempre con equipaggio ridotto e devo dire che per svolgere o avvolgere il boma deve rispettare un certo angolo e devi stare molto bene controvento.
Prima avevo una barca con albero canclini con avvilgiranda nell'albero e pur con tutti i limiti mi sembrava più semplice da gestire. Sicuramente era più piccola e meno performante.
Grazie per i consigli e le opinioni.
Andrea

NOn conosco il sisteme Leisure, io ho il sistema Furlerboom danese.
Per un corretto funzionamento, occorre stabilire in condizioni di poco o mancanza di vento qual e' l' angolo ottimale di avvolgimento.
NOrmalmente questo e' minore di 90 gradi diciamo 80-85.
Per vedere se ' rolla bene', occorre controllare se a quell' angolo (dicaimo 85 gradi) l' avvolgimento si puo' fare a mano con la cima del circuito sul winch. Occorre controllare che i vari giri di vela si ' allontanino' dall' albero in modo da non creare frizione. Se questo e' l' angolo giusto occorre mettere un segnale sul vang o anche sull' ammantiglio vicino allo stopper. Quello indichera' l' angolo giusto del boma. Questa valutazione fa gia' il 90%. Molto importante vedere da che lato stanno le tasche puntastecche sulla vela. A me sono a sinistra, sicche' la vela si avvolge solo se perfettamente nel vento o con leggera pressione mure a destra. Nel caso contrario (mure a sinistra) si forza la vela e si riavvolge male.
Con queste due precauzioni, in caso di vento forte ci si mette nel vento e si riavvolge senza grossi problemi, ma occorre essere pazienti, perche e' un po' lento. Altrimenti si stringe a morte la bolina, si mola la scotta ed il vang sino al segnale messo e si riavvolge con leggere mure a destra.

Non si tratta di togliersi la vela di mezzo, ma di terzarolare e se si fa bene si ha una bella vela ed un sustema pulito.
BV
05-09-2011 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passare borosa dentro boma Rockdamned 17 3.532 04-05-2022 19:51
Ultimo messaggio: Rockdamned
  come funziona questo rolla fiocco? vesuvio 10 5.307 06-04-2022 23:41
Ultimo messaggio: shein
  pulegge dentro boma rotte che fare^ gaspa13 42 9.230 17-08-2021 17:41
Ultimo messaggio: sgiulio
  Puleggia in testa d'albero, della drizza randa, disassata Pellicano 15 3.519 02-07-2021 19:25
Ultimo messaggio: Wally
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.643 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.521 25-02-2021 17:52
Ultimo messaggio: svo75
  Passascotte genoa Barbarossa - sostituzione modello fuori produzione GIPSY 85 taranto 7 2.381 09-06-2020 11:04
Ultimo messaggio: Serenissima
  Randa in economia, Modifica giro d albero per vela da regata AlbyFano 11 3.020 21-05-2020 11:09
Ultimo messaggio: albert
  Riservato ai rolla - randisti ventodiprua 13 2.569 27-05-2019 08:59
Ultimo messaggio: ventodiprua
  regolare genoa fuori e dentro le sartie enio.rossi 17 4.332 21-11-2018 17:07
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)