bolier
Dopo un quarto d'ora di motore, il liquido di raffreddamento raggiunge qualcosa come 80/90 gradi, o un po' di più se il circuito di raffreddamento è in pressione, ne consegue che in quelle condizioni l'acqua nel boiler facilmente è sugli 80 gradi.
Ora, se la valvola di sicurezza è tarata su quella temperatura, è giusto che sfiati scaricando.
Aggiungo che l'acqua da 18 gradi a 80 gradi, aumenta di volume non poco;.quindi se non c’è un polmone (vaso di espansione) e tutta la raccorderia è fatta come si deve, anche la pressione aumenta. In questo caso però il boiler non si svuota completamente, ma la valvola rilascia solo qualche decina di litri.
E’ anche possibile che, una volta aperta per la pressione o per la temperatura, stenti a chiudersi perché incrostata o per altri motivi.
I primi controlli sono da fare su queste considerazioni.
Con l’occasione, controlla tutte le fascette e i raccordi, e verifica che non ci sia nulla di allentato.
Controllato tutto questo e assodato che c’è dell’altro, ci occuperemo d’altro.
In linea teorica un buon impianto fatto a regola d’arte prevede un paio di cose.
1 - Sul circuito del liquido di raffreddamento del motore si installa un bypass che permetta di continuare a raffreddare il motore, facendo circolare il liquido nell’impianto, anche con il boiler scollegato: metta che si rompa la serpentina che fai se non puoi scollegare il boiler?
2 - Sul circuito dell’acqua sanitaria, si collega un vaso d’espansione dedicato al boiler.
Tutto questo è già stato ampiamente discusso in parecchi post e con molti interventi, foto, disegni e molto altro.
La funzione di ricerca avanzata serve a questo: sezione tecnica, parola chiave boiler, tutti i post.
Certo ci vuole un po’ di pazienza perché per trovare tutto il sistema ci mette anche una decina di minuti, ma poi trova tutto lo scibile del forum.
D’altro canto, all’inizio, quando si crea il post per delle nuove discussioni, compare la scritta:
[color='Times New Roman].
Ci sarà un motivo.
Se no si finisce per ripetere cento volte le stesse cose, la massa di dati cresce in maniera esponenziale, e il forum diventa lento.
E tutti reclamiamo, da bravi colpevoli.
Per la verità, subito sotto la precedente, compare anche un’altra scritta:
Anche questa, spesso non letta o disattesa, ma questo è un altro cinema.
|