Citazione:einstein ha scritto:
Bene, OK per quando si viaggia con tutta randa, e quando viene ridotta? Come si fa a tenere ben stesa la base?
ciao
Allora, se si viaggia con la randa intera, con vento leggero si molla e vai. Se il vento cresce, si parte all'orza e si cazza sul winch come faresti con una randa tradizionale. Piu'vai al vento, minore lo sforzo. Una volta cazzata e smagrita la vela, agisci sul paterazzo e sul vang.
Se il vento supera i 20-22 kn(per la mia) di reale mi porto al vento ed eseguo nell'ordine:
1 - mollare il vang sino alla tacca
2 - mollare la scotta randa
3 - tesare l'ammantiglio per controllare che l'inclinazione sia giusta (e'ridondante con 1)
4 - portare la drizza randa al whinch primario
5 - portare la scotta del circuito avvolgitore dentro al winch secondario
6 - aprire lo stopper drizza
7 - aprile lo stopper del circuito avvolgitore fuori
8 - con manovella o elettrico avvolgere la scotta del circuito avvolgiranda con una mano e mollare contemporaneamente la drizza randa con l'altra.
NB: io faccio la manovra con l'autopilota e con la vela leggermente mure a destra, MAI MURE A SINISTRA.
su questa foto si vede male, ma la scottina grigia a destra del primo bozzello verso poppa a base d'albero e'il tesabase.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . [/img][/hide]