Citazione:Trixarc ha scritto:
Dopo un po' di fatica nella ricerca ho visto che il retriever è la cimetta che si utilizza per aprire il genoa avvolgibile (perdonami ma quando devo esprimermi tecnicamente il mio vocabolario è molto limitato). Nell'avvolgiranda è conseguentemente la cima che entra nell'elicoide quando si apre la randa e serve poi per richiuderla? Comunque quelle che ho visto, e che avevo in mente, hanno questo sistema (mi perdoni Capitagatto se per velocizzare gli ho scippato la foto) senza la cimetta dietro che complicherebbe la vita.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Nella prima foto del post ,la posizione della scotta e del carrello è Ok e durante l'apertura deve arretrare.Tutto ok!
Avevo aggiunto anch'io(senza alcun vantaggio se non estetico) il bozzello sul carrello come nell'ultima foto ma,quando ho messo la randa nuova con stecche avvolgibili,dietro consiglio del valaio,ho dovuto togliere il bozzello perchè ne modificava l'angolo di avvolgimento e avrebbe potuto causare problemi.
Uso da 5 anni la randa con le stecche avvolgibili(armoniche) e il carrello come nella prima foto e ....problemi ZERO.
BV
PS: l'albero della prima foto è uno SPARCRAFT(modello'Ocean').