09-09-2011, 05:01
Prima di rifare tutto, rimediare con poco si può, basta accontentarsi un po'.
Certo nuova di cantiere fa girare l'elica, ma ormai credo sia fatta e non ti daranno retta.
Sviti i paglioli e passi i bordi superiori scheggiati con una macchinetta rifilaformica, o se hai la mano ferma, applicando al trapano l'apposita guida con cuscinetto, in entrambi i casi usando una fresetta con raggio 1, max 2, millimetri.
Viene un bordino leggermente smussato, lo ripassi con un pennellino e flatting un po' scuro o vernice chiara come preferisci.
La sbordatura la puoi fare anche a carta vetrata, usando un lisciatore, è più lungo e più incerto, ma non costa.
I fori delle viti, li ripassi con una punta svasatrice (quella fatta apposta, non una punta da ferro grossa), poi prima della vite ci metti una ranella conica (quelle che usano i mobilieri).
Non sarà il massimo, ma con poco hai un risultato accettabile.
Certo nuova di cantiere fa girare l'elica, ma ormai credo sia fatta e non ti daranno retta.
Sviti i paglioli e passi i bordi superiori scheggiati con una macchinetta rifilaformica, o se hai la mano ferma, applicando al trapano l'apposita guida con cuscinetto, in entrambi i casi usando una fresetta con raggio 1, max 2, millimetri.
Viene un bordino leggermente smussato, lo ripassi con un pennellino e flatting un po' scuro o vernice chiara come preferisci.
La sbordatura la puoi fare anche a carta vetrata, usando un lisciatore, è più lungo e più incerto, ma non costa.
I fori delle viti, li ripassi con una punta svasatrice (quella fatta apposta, non una punta da ferro grossa), poi prima della vite ci metti una ranella conica (quelle che usano i mobilieri).
Non sarà il massimo, ma con poco hai un risultato accettabile.
