Rispondi 
gomma tra le fasce di teak?
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
gomma tra le fasce di teak?
Mi sa che non è sika. Elen-music devi farci capire se sono doghe di teak massello oppure compensato con impiallacciatura di teak e cianfrino 'disegnato' nello stesso compensato e riempito con qualche schifezza che non reste agli UV.
In entrambi i casi devi procurarti la macchinetta della Fhein con il coltello da 3-4 o 5 mm, a seconda della larghezza del tuo cianfrino e di santa pazienza togliere la gomma, magari mettendo prima del nastro da carrozzieri sopra il teack perché quella gomma rimane semiliquida e quando viene fuori macchia tutto. L'alternativa è carteggiare a lavoro finito se hai spessore nel teack. Aspira la schifezza con un aspiratore, è la soluzione migliore al posto di rimuoverla con una spazzola.
Pulito il cianfrino devi nastrare con nastro da carrozzieri da entrambe le parti, nastro largo, non stando sul bordo ma lasciando uno spazio infinitesimale.
Con l'apposito pennello che vendono insieme, dai il primer al cianfrino. Aspetta per almeno un'ora e poi preparati a dare il sika 290. Controlla che i tubetti non siano scaduti e che possibilmente non siano viicini alla scadenza perché nel qual caso il sika è più duro. Tieni i tubetti esposti al sole perché si riscaldino ben bene e il sika sia più liquido. Dai il sika nel cianfrino tenendo la pistola inclinata di circa 45°. Dai in abbondanza e facendo attenzione che non si formino delle bolle d'aria. Appena dato, con una spatolina comprimi e togli il sika in eccesso. Subito dopo senza aspettare che il sika indurisca togli il nastro da carrozzieri. Fai il lavoro un po alla volta senza far 'tirare' il sika perché altrimenti quando togli il nastro viene via anche la gomma.
Questa procedura è indicata se hai compensato con impiallacciatura di teak; se le doghe sono di massello puoi lavorare senza nastrare e dopo due/tre giorni carteggiare e rimuovere il sika in eccesso.
Buon lavoro
10-09-2011 16:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 913 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 445 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.073 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.129 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 598 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 641 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.178 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.365 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.153 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 905 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)