Rispondi 
gomma tra le fasce di teak?
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
gomma tra le fasce di teak?
Otto o dieci anni per una coperta di teak (o teck), con il teak giusto e ben fatta a regola d'arte, sono la giusta durata prima di dare una carteggiatina, ma non sempre serve darla, può durare anche di più, dipende da quanti e come lo hanno 'camminato'.
Dopo la ripassata deve stare lì per altri tre/cinque anni, poi si interviene sui comenti per rigommare, ma non è detto che lo si debba fare sempre, poi dopo altri cinque anni si comincia a pensare di rifarlo.
Se dura meno non è ben fatto, o è compensato dogato, o una altra diavoleria moderna, o è costato meno del giusto.
Da quello che vedo dalle foto.
Quello della prima foto, forse (ma molto forse) si può rigommare, per esserne certi si deve guardare e toccare, dalle foto non si può dire, [u]ma è un lavoro da fare in proprio[u]: fatto dal cantiere, per la durata che poi avrebbe, conviene far rifare tutto.
Quello della seconda foto, o ha vent'anni o non è teak a doghe: rifare senza pietà.
Col paiolo si fa la polenta, sul pagliolo si appoggiano i piedi in barca.
Paglioli in dogato di teak (listelli incollati tra loro con comenti scavati e gommati), ne ho visti pochini; nel pozzetto (pavimento direttamente incollato alla struttura della barca) si fa spesso, ma altrettanto spesso (soprattutto i cantieri nelle produzioni di serie) lo fanno una schifezza.
Ma quello non è propriamente un pagliolo: il pagliolo, per antica definizione, è il pavimento delle barche [u]sotto coperta[u] e si può alzare per accedere alla parte sottostante, la sentina.
11-09-2011 05:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.360 07-09-2025 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 521 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.189 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.269 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 675 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 710 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.333 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.703 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.254 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 949 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)