Citazione:Messaggio di Jak
Posto che con l'ST 4000 il rapporto è rovinato per sempre e chiederò l'annullamento del suo matrimonio con la barca, volendo sostituirlo con un inboard, chi mi sa consigliare un buon pilota da mettere su un bonin 34 con timoneria a ruota?
Ho provato a guardare sul sito Raymarine, ma non ci ho capito molto tra attuatori e centraline varie...
Se hai già strumenti Raymarine collegati in bus Seatalk forse ti conviene completare con Raymarine come ho fatto io quando ho divorziato da Autohelm 4000 (lasciato di scorta e poi fottuto nell'elettronica da un fulmine, assieme a tutta l'elettronica).
Come attuatore se hai la ruota a frenelli, come mè, conviene l'attuatore elettrico lineare, direi il più piccolo (io su 42' ho messo il secondo) in funzione se il quadrante è predisposto per metterci l'attacco e dal raggio del punto relativo.
Decisamente scegli il Core pack con la G (con effetto Giro) monta il trasmettitore angolo di barra al centralino e la bussola fluxgate (il più vicino possibile al centro di rollio e beccheggio, in genere un pò davanti l'albero, in basso ma non troppo vicino al bulbo se è di ghisa).
Come comando ST6000+ o ST7000+ (ha solo più schermate per ripetizione dati e più bottoni)
Importante è valutare se l'impianto elettrico lo regge (consigliano protezioni da 30-40 A secondo il tipo)e andare con i fili di potenza di buona sezione (io ho messo 10 mmq con doppio isolamento, poliuretano-PVC).
Non è difficile fare da soli il montaggio, come ho fatto io, importante la parte meccanica con il punto di attacco del motore (io lo ho messo dietro l'asse sulla paratia che regge il paterazzo, con una piastra inox 20x20 cm imbullonata ad una contropiastra sull'altro lato.
Integrato con il bus regola al vento meglio di tanti timonieri per cui lo inserisci sempre e regge qualsiasi andatura, mare e vento, purchè la barca ...avanzi.

