Citazione:AlfredoC ha scritto:
Citazione:haydude ha scritto:
[Cut] E' possibile tuttavia aggiungere un giroscopio esterno a basso costo a un S1 come ho fatto io, utilizzando un sensore (20 sterline) che normalmente viene montato su modelli di elicotteri e robot. Questo sensore esterno funziona meglio (e' piu' preciso) del sensore montato da Raymarine.
Su questo avrei qualche dubbio (avendone costruiti due) e avendo postato qualche mese fa su questo forum il link per realizzarselo da se.Comunque, mi permetto di ricordare che con Raymarine si ha la possibilità di implementare il pilota aggiungendo o migliorando sia la parte hardware che la parte elettronica (software mi sembrava inappropriato). Io quest'inverno ho ritirato un 5000 usato e con facili modifiche l'ho adattato alla mia barca, il pilota funziona molto bene.
Ora dirò una cosa poco gradita alla Raymarine:
...se uno guarda dietro il 4000 ci sono tante connesioni, tra le tante oltre a quelle del motore qui lo si può vedere bene:
ci sono due spinotti con scritto clutch ...beh se uno ha un imbord può attaccare il più e il meno al solito posto e la frizione (clutch)a questi spinotti (non c'è polarità dato che è un interruttore magnetico) ...dulcis in fundo il 4000 ha un sistema per cui compensa (anche se non in modo eccelso) l'angolo di barra che si può prevedere di prendere in un secondo tempo.
Tra l'altro nulla vieta di avere un sistema X con un attuatore Y famosi sono gli NKE con motori Raymarine e viceversa
...scusa...ma non ho capito...

PS. hai il link della discussione che citi?