Citazione:mania2 ha scritto:
...scusa...ma non ho capito...

PS. hai il link della discussione che citi?
Paolo faccio prima a ripostare il link che la discussione:
http://www.portanna.org/tip/153-gyro-raymarine
per il resto e in parole molto povere [u]con una piccola accortezza[u] puoi connetere l'imbord al 4000 perchè è provvisto del clutch. In maniera mooooolto teorica lo potresti accoppiare anche ad un 1000(con un piccolo circuitino extra).
...visto che sono in vena racconto qualche particolare in più sugli autopiloti:
il software che li fa funzionare è lo stesso per qualsiasi modello della stessa marca (per alcuni anche di case differenti), è l'unità periferica o i vari tasti che lo implementano.
fino a pochi anni fa (per certo ancora adesso) molti mini prendevano un 1000 lo smontavano mettevano un display periferico o 2 e ci attaccavano un attuatore simrad con un pulsante nel pozzetto per il clutch.
Detto questo prego chi non mastica di elettronica di NON farsi un pilota fai da te perchè se è vero che si può risparmiare (e anche tanto) è anche vero che si rischia di spenderne di più a farselo riaggustare per manovre non corrette. Ricordo che col piota non si scherza poichè affidiamo la conduzione della nostra barca.
@Jak ....se lo vendessi te lo direi anch'io


PS
sui piloti ci sono molti falsi miti e tanta tanta favola sia da chi li vende che da chi li utilizza, talvolta se non sempre per meri motivi commerciali.
PS2
..non tutti sanno che il primo pilota elettronico è nato negli usa negli anni 60. Materiale: un motorino usato per alzare i vetri delle auto, una bussola cieca e 2 sensori ...e il gioco è cominciato