augustob
Senior utente
Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008
|
Rolla-randa , dentro albero o fuori?
Purtroppo non ho una foto della mia randa (Viganò) avvolgibile nell'albero, che ha le stecche tipo quelle della foto di Zanki, però limitatamente alla parte alta della randa, dove c'è allunamento. Mi sarebbe piaciuto un vostro commento. Problemi: da quando mi è stato sostituita la fettuccia della base della randa (randa in composito, vecchia), la differenza di tensione fra la randa e la nuova base mi ha costretto a fare molta molta attenzione all'angolo fra boma e albero durante l'avvolgimento, che deve essere vicinissimo ai 90° (prima potevo avvolgere con angoli molto diversi), così come devo stare attentissimo a fare l'avvolgimento in più passaggi di prima, mettendo così ogni volta ben in tensione la randa. Inoltre, lo svolgimento per la parte iniziale adesso lo devo fare sempre a mano, se metto in forza la linea di svolgimento sul winch mi si blocca tutto (la randa fa un'ernia che blocca lo svolgimento) e per risolvere devo avvolgere 15-20 cm cazzatissimi e poi svolgere a mano.
Poichè prima o poi dovrò rifarla, avete un suggerimento a proposito della freccia lato inferitura? di quanto deve essere? Meglio abbondare o stare bassi? (pensavo che il lato inferitura fosse rettilineo, invece mi sono reso conto che c'è questa freccia).
|
|
18-09-2011 04:37 |
|