19-09-2011, 16:35
le vele buone sono tali per due motivi:
- il materiale, che è un laminato (con fibre in kevlar/carbonio) e consente di avere vele leggere e che mantengono la forma; quindi riducono lo sbandamento e danno un buon rendimento all'intensificarsi del vento.
- il progetto, si tratta di profili alari, il bravo velaio azzecca il profilo giusto e aumenta il rendimento delle ali (vele)
Il dacron pesa di più e si deforma facilmente sia sotto raffica che nel tempo, però costa poco e dura tanto (anche se con rendimenti scadenti).
Passando a vele laminate (adatte ad un uso croceristico per assicurarne una durata maggiore) avrai una barca che a parità di condizioni eleva immediatamente le sue prestazioni (soprattutto di . che si sappiano regolare
Immagino tu abbia il rollafiocco ma non conosco il tuo armo nel dettaglio, comunque ricordati che un genoa parzialmente rollato abbatte tremendamente le sue prestazioni; quindi come potrai immaginare un genoa grande da brezze estive, poco si adatta alla stagione invernale con vento.
- il materiale, che è un laminato (con fibre in kevlar/carbonio) e consente di avere vele leggere e che mantengono la forma; quindi riducono lo sbandamento e danno un buon rendimento all'intensificarsi del vento.
- il progetto, si tratta di profili alari, il bravo velaio azzecca il profilo giusto e aumenta il rendimento delle ali (vele)
Il dacron pesa di più e si deforma facilmente sia sotto raffica che nel tempo, però costa poco e dura tanto (anche se con rendimenti scadenti).
Passando a vele laminate (adatte ad un uso croceristico per assicurarne una durata maggiore) avrai una barca che a parità di condizioni eleva immediatamente le sue prestazioni (soprattutto di . che si sappiano regolare

Immagino tu abbia il rollafiocco ma non conosco il tuo armo nel dettaglio, comunque ricordati che un genoa parzialmente rollato abbatte tremendamente le sue prestazioni; quindi come potrai immaginare un genoa grande da brezze estive, poco si adatta alla stagione invernale con vento.
