il velaio è come il dentista, ognuno ha il suo e reputa sia il più bravo o conveniente nel rapporto costo/qualità.
Lascia perdere il discorso software, se dò in mano ad uno sprovveduto il miglior software viene lo stesso una vela pessima.
Un tempo le vele le cucivano, ora le incollano; talvolta chi ti progetta/vende la vela, si fa fare i pannelli da chi ha le macchine, e poi lui li assembla.
Per la crociera avrai sicuramente bisogno di un laminato (con fibre esotiche) con tafetà per renderlo più duraturo ma, le soluzioni sono molteplici anche in termini di costo che può variare molto.
Personalmente nell'arco di circa 20 anni ho utilizzato (per regata) 4 diverse velerie, e tutte hanno fatto sia vele performanti ma anche qualche vela meno azzeccata.
Qui nel forum sono presenti esperti del settore, senti i loro consigli

Un consiglio te lo posso dare, le vele si fanno da novembre a gennaio...per risparmiare