Rispondi 
batterie al gel
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #22
batterie al gel
Citazione:matteo ha scritto:
Peccato solo che siano al massimo da 75 Ah
A breve io cambierò la batteria motore, originale fornita dal cantiere a elettrolita libero da 75 Ah. Penso che metterò un'Optima rossa da 45/50 Ah in modo da guadagnare spazio e peso ma, soprattutto, per avere una batteria di grande qualità visto che la corrente che ricarica le due AGM dei servizi passa tutta da lei (ho il regolatore/ripartitore Sterling DC/DC).

guarda, anche sulla capacita' delle batterie ci sarebbe tanto da dire.

facciamola breve: mettere in moto il motore vuol dire assorbire una corrente paurosamente alta per un tempo molto breve. vogliamo dire 2 secondi? 5? fai 10, se il motore non va in moto. quindi di 600ah per il motore non te ne fai niente: molto meglio averne 45 ma con una resistenza interna bassa, cosi' la corrente che assorbi, molto alta, non ti 'ruba' degli importanti volt dentro la batteria (perdona la bruttura della spiegazione, ma vorrei farmi capire da tutti).
quindi di una batteria grossa non te ne fai assolutamente niente: molto piu' utile averne una che anche dopo 2 mesi che sta ferma e' ancora li' pronta a farti mettere in moto almeno 3 o 4 volte e le optima sono fatte apposta. tanto a motore in moto poi inizia subito la ricarica.
quando andavo alle gare di car hi-fi con la calibra avevo circa 3kw di impianto in macchina e dopo aver ascoltato della musica per quasi 11 ore ad una importante gara a imola avevo le 2 optima gialle a 10.6v (a riposo). la notizia incredibile e' che sono state capaci di farmi mettere in moto il motore anche se erano praticamente morte. *nessuna* altra batteria ce l'avrebbe fatta.

quanto alla capacita', le batterie sono come le pile stilo che metti nelle macchinine radiocomandate. ci sono quelle buone, che hanno capacita' reale che e' quella dichiarata e ci sono quelle economiche, dove la capacita' dichiarata e' ottenuta con la somma dei numeri dell'ultima estrazione del lotto sulla ruota di napoli.
quindi in giro trovi batterie che, a parita' di volume, sono da 100ah e costano 70 euro e batterie da 70ah che costano 200 euro. *evidentemente non vanno uguali*.
poi c'e' la malafede un po' meno nascosta, ma sottile: ci sono produttori che dichiarano la capacita' della batteria scaricandola in 5 ore (standard europeo) e ci sono quelli che la dichiarano in 6 ore o 10 o 20 o 100. anche qui le cose cambiano di tanto.

quindi il mio consiglio e': per il motore una optima, tutta la vita.
per i servizi vedi cosa puoi permetterti, ma compra batterie di qualita' perche' probabilmente anche se i numeri suggeriscono che siano un po' meno capaci in realta' ti daranno sempre piu' energia di quanto non farebbe una batteria da 2 soldi.
le agm sono a oggi il miglior compromesso prestazioni/prezzo.
19-09-2011 21:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.377 20-05-2025 11:46
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.057 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.538 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 941.185 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 767 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 2.783 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 439 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 814 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.625 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Batterie elica di prua Salvatorecorradi 1 684 19-11-2023 17:28
Ultimo messaggio: Dato

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)