Citazione:TestaCuore ha scritto:
per lo spi non sono ancora pronto, on ho esperienza a sufficienza e non ho manco mai portato un gennaker. per cui genn o code zero (penso quest'ultimo) lo avevo già vagliato. Purtroppo anche per il code zero no ho le idee chiare, perchè c'è chi sostiene che sia utile solo per boline larghe e chi invece sostiene che sia ottimo anche per bolinare a 40 dal reale con poco vento. Se fosse vera quest'ultima condizione, il code zero la vedo effettivamente la vela più adatta per me e risparmierei un bel po'.
che ne dite?
Se posso...e senza malignità...
Parli di code 0, di vele in laminato, di regate, e poi dichiari che non hai neanche mai portato uno spi o un jennaker. Io credo che tu non ti renda conto della difficoltà che é insita nella regolazione delle vele. Effettivamente le vele in laminato sono più performanti di quelle in dacron ma esigono una regolazione molto più accurata che é arriva solo dopo tanta tanta esperienza, prove e studio. Se questa esperienza non c'é e le regolazioni sono fatte a caso, questa maggiorazione di prestazioni viene a mancare e le vele 'tecnologiche' non servono più. I campi di regata sono pieni di gente che spende migliaia di euro in vele performanti e continua ad arrivare dietro perché non sa trarne vantaggio. Magari, sarà il caso che prima di passare ai laminati e alle migliaia di euro che costano, tu ti faccia l'esperienza necessaria con le vele 'normali' magari cambiando i giochi più spesso. Quando le vele in dacron sono nuove non sono così da disdegnare rispetto al laminato, ma hanno il vantaggio di essere più facili nelle regolazioni. Solo dopo, quando ti sarai avvicinato nelle prestazioni passa al laminato. Quelli che hai notato che vincono oltre ad avere una barca molto a punto probabilmente sono anche molto bravi a portarla (barca e vele). Rimane ovvio la libertà individuale di spendere i propri soldi come meglio si crede. Baci ed abbracci