Citazione:magicvela ha scritto:
Tutte le vele se non regolate bene non rendono le loro prestazioni massime,premesso questa ovvia regola, a parità di regolazione ottimale quelle in laminato vanno regolate con più sensibilità per portarle al massimo. Regolazione che può essere fatta un pò meno precisa sul dacron proprio per le sue caratteristiche di 'elasticità' del materiale.
D'accordissimo sulla premessa, meno in seguito.
Io sono dell'avviso, invece, che sia più facile usare una vela in laminato che in Dacron, proprio perché questo tipo di materiale conferisce ad un oggetto che è morbido molte delle caratteristiche di un oggetto che è rigido, permettendo così una più precisa realizzazione della forma. Quindi credo non ci sia bisogno di essere degli artisti delle regolazioni per andare veloci con questo tipo di vele, contrariamente al Dacron che, proprio perché è un materiale estensibile, richiede più tecnica.
E' vero che l'intervallo di aggiustamento (regolazione) è molto inferiore (circa 1/6) e bisogna stare più accorti (specialmente per non stressare permanentemente il materiale), ma è anche vero che, come detto sopra, la vela tende a mantenere la sua forma e quindi, a parer mio, più facile da gestire rispetto al Dacron.
ciao