Rispondi 
Randa o genoa!? [:I]
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
Randa o genoa!? [:I]
A perbacco, vedo che nessuno conosceva questa problematica.
Cmq con tutto rispetto ragazzi, usare un po di umltà in più quando non si sanno le cose non guasterebbe, chiusa parentesi.Big Grin
Passiamo alla spiegazione in attesa lo faccia meglio 'qualche velaio'.
Chi parlava di genoa rollato non c'entrava nulla col discorso.
E' un concetto molto semplice che però spesso sfugge.
Faccio un esempio pratico, anche se approssimativo per render l'idea:
ho randa 40mq fiocco 40mq, barca progettata per un momento raddrizzante X, con vento di 15nodi con raffiche a 18 la barca sbanda fino a 30°.
Ora il vento aumenta arrivando ad un doppio di forza (la forza aumenta col quadrato della velocità del vento, bisognerebbe fare i conti, supponiamo sia 20kts). In questo caso con gli ipotetici 20kts per avere lo stesso sbandamento dovrei dimezzare il piano velico. Se dimezzo randa e dimezzo fiocco, esse dovranno sostenere ciascuna una risultante di pressione del doppio di prima su metà superficie, quindi la loro pressione unitaria rimane quella di prima.
Doppia risultante, metà superficie, uguale pressione unitaria, stesso carico strutturale.

Se io invece tolgo la randa e tengo il genoa intero, avrò sempre metà tela, stesso sbandamento, ma mi ritroverò che la risultante di pressione totale agirà tutta sul solo genoa, quindi una forza doppia sulla stessa superficie di prima (40mq) per cui la pressione unitaria sul tessuto sarà doppia, come sarà doppia la tensione di ogni parte della vela e delle manovre, rispetto a quanto era di progetto.
Ovviamente è semplificato per la comprensione, in realtà i numeri sono ipotetici, esistono interazioni fra le vele e tanti altri fattori che rendono più complesse queste analisi.
Per fortuna nelle barche da crociera spesso i materiali poveri sono sovradimensionati.
Ma non vorrei essere al posto del vostro genoa, che non andrà certo a brandelli, ma si beccherà delle deformazioni che gli resteranno fino alla pensione.Smile

Altro discorso, non facile da capire, è che il rig deve sostenere sempre al massimo il momento raddrizzante, dopo di che la barca si sdraia... ma qui bisognerebbe aprire altro 3D.

Per quanto riguarda il genoa poggiero, a barca sbandata il centro velico cade sottovento creando una componente orziera, per cui spesso l'effetto poggiero è veramente di poco conto.

Per ultimo non mi piace una sollecitazione asimmetrica delle strutture del piano velico.
In conclusione, ben venga per pigrizia in crociera usare solo il genoa rollabile, ma non farlo quando si desidera ridurre tela al rinforzare del vento. Bisogna ridurre entrambe le vele.

Solo mio modesto parere che senz'altro condivido.Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2011 04:58 da tiger86.)
24-09-2011 13:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.650 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 364 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 892 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.695 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.404 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.387 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.446 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.344 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.736 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.622 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)