Rispondi 
Randa o genoa!? [:I]
Autore Messaggio
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #26
Randa o genoa!? [:I]
Leandro, adesso ho capito che intendi dire, ovvero che a parita' di mq a riva lo sforzo sara' concentrato tutto su una vela anziche' su due vele ridotte. Fin qua i conti tornano. Quello che non torna e' che la 'pressione unitaria sul tessuto sara' doppia' semplicemente perche' se per 'pressione unitaria' parli di 'pressione' ovvero (forza/superficie) questa rimarra' la medesima, solo che essendo la superficie ripartita su piu vele, la forza totale (meglio: momento) pressione * superficie per ogni vela scendera'.
Conseguentemente posso darti ragione che un piano velico fortemente sbilanciato possa portare il velista che guarda solo allo sbandamento della barca a tenere su una vela (genoa o randa piena che sia) anche quando la pressione sulla stessa ecceda quelli che sono i suoi limiti progettuali (perche' intesa per venti fino a 12kts, poniamo, ma tenuta su con 20kts perche' tanto la barca sta su lo stesso). Detto con massima sincerita' non mi pare una grande novita' ed entro limiti ragionevoli dovrebbe rientrare nelle caratteristiche di progetto di vele non da regata spinta. Certo, dureranno meno, ma anche questa non mi pare esattamente la scoperta dei neutrini che van piu veloci di c.Big Grin
E' solo questione di capirsi, non mi e' chiarissimo il discorso dell' umilita' che spero chiarirai.
Edit: credo di aver capito da dove nascesse la mia originaria incomprensione: tu consideravi la faccenda a sbandamento costante, per cui per tenere la barca allo stesso angolo la pressione come detto sopra appunto dovra' diciamo raddoppiare (o salire di proporzione di quel che e') se c'e' a riva una vela sola. Io partivo dal presupposto di *vento costante* per cui se ho una vela sola anziche' due a riva, la barca sbandera' di meno. Spero di aver detto bene.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2011 23:00 da lfabio.)
24-09-2011 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.658 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 371 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 902 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.739 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.408 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.410 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.474 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.361 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.754 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.643 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)