Guido C
Amico del forum
Messaggi: 144
Registrato: Feb 2010
|
quanta amuchina per 100 litri di acqua da bere?
Per Yanny.
Sono un collega di tua moglieRiguardo l'Amuchina,per potabilizzare l'acqua la quantità una volta indicata di amuchina è o dovrebbe essere ad abundantiam.
'amuchina agisce in quanto rilascia ioni cloro,il cloro si fissa sulla frazione organica dell'acqua e quello che resta libero (non utilizzato),è la puzza di cloro gassoso che non è andato per i fatti suoi e che è rimasto nell'acqua da bere.La puzza di cloro è garanzia di efficacia.Per essere pratico,e per quelli che non hanno fatto il soldato in sanità,esistono due prodotti amuchina simili a base di cloro organico(cloramine). Uno serve o serviva per sterilizzare ferri chirurgici,l'altro è adoperato per potabilizzare l'acqua da bere e si chiama Steridrolo..Quest',ultimo viene offerto assieme alla cosiddetta salda d'amido ,è dosato in pastiglie,si aggiunge all'acqua,e in seguito si aggiunge la salda d'amido che neutralizza il cloro in eccesso e che rende bevibile l'acqua. Per quanto riguarda l'uso dell'argento,
fatti spiegare da tua moglie la differenza fra prodotti notificati e prodotti registrati come presidi medic0-chirurgici.Per farti un esempio,io mi sono sempre rifiutato di vendere prodotti che agiscono in quanto rilasciano ioni argento.Per essere concreto,esistono per esempio spazzolini da denti che vantano l'emissioni di, ioni Argento ad uso antisettico.Compra uno spazzolino,mettilo in un bicchiere d'acqua,attendi due giorni e aggiungi un poco di cloruro sodico,(il nostro sale da cucina)e verifica se riesci ad ottenere un precipitato bianco di argento cloruro,conferma dell'esistenza di ione argento disponibile.Se poi esistono prodotti che contengono argento allo stato ionizzato,ti posso garantire che a concentrazioni efficaci sono assolutamente imbevibili,oltre a lasciare (probabilmente) pelle e mucose di colore nero..
|
|
26-09-2011 06:39 |
|