Rispondi 
Randa o genoa!? [:I]
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #36
Randa o genoa!? [:I]
Quindi bisognerebbe spiegare a questi tizi della Sydney-Hobart che così… non s’ha da fare 4242

http://www.velaemotore.it/sydney-hobart-...-vela-7996

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Battute a parte, mi sembra evidente che una vela di 40 mq sia più sollecitata di 2 vele da 20 mq ciascuna.
L’anno scorso ero uscito con circa 20 nodi (reali) aprendo solo il Genova avvolgibile (era più che sufficiente). Ad un certo punto udii uno schianto e la vela venne giù. Si era strappata la fettuccia che costituisce la bugna di drizza (punto di penna). Era una normale uscita pomeridiana e non avevo voglia di armare il mio piccolo Yankee avvolgibile, come invece consigliavano le condizioni per poterlo utilizzare abbinato alla Randa (terzarolata).
Prima o poi sarebbe comunque successo, perché la fettuccia era ormai cotta dal sole (aveva 10 anni).
Quindi è vero che una sola vela è più sollecitata (nel suo complesso) ma, se è stata realizzata per reggere anche quelle condizioni, credo che non ci siano particolari problemi (ovviamente se la vela è in buono stato e periodicamente controllata).
Infatti commissionai il Genova successivo specificando, al velaio, che lo avrei utilizzato anche da solo fino a 20-22 nodi (tutto aperto), così lui applicò, nei punti critici, dei rinforzi quasi da Tormentina. Anche lo spessore del tessuto venne leggermente aumentato, bilanciando questi aumenti di peso con la riduzione della superficie (da 145% a 135% di sovrapposizione) e l’eliminazione della banda anti UV (al fine di non trovarsi troppo penalizzati con venti leggeri).

Credo, invece, che ai fini dell’attrezzatura cambi poco, perché il complesso albero, sartie, crocette, strallo, paterazzo (o volanti) dovrà comunque sostenere 40 mq di tela (e relative forze dovute all’azione contemporanea dei momenti sbandante e raddrizzante).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2011 13:30 da vento forza10.)
26-09-2011 13:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili] Mikey 25 1.177 14-09-2025 13:51
Ultimo messaggio: rob
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.924 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 469 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.014 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 4.156 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.584 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.573 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.028 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.525 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.941 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)