Mah, si sente dire tutto e il contrario di tutto.
Luca Falegname pare professionale e convincente. Certo che visto il mestiere che fa.....

))))
Io di una cosa sono certo: in inverno, nei periodo di brutto tempo in cui la barca rimane in porto e riceve solo acqua dolce (pioggia), il teak tende ad ammuffirsi in diverse zone (compare la fioritura delle muffe). Quando la barca esce spesso ed è irrorata di acqua salata ciò NON succede.
La mia coperta ha 4 anni, teak (mi pare) di buona qualità e spesso intorno ai 10 mm, pulizia 1 volta all'anno con teak wonder (ma solo il cleaner), 3 o 4 lavaggi all'anno solo con acqua di mare, sempre spazzolato con shurhold morbida usata circolarmente

.
Non avrò la coperta bionda come da nuova (e non mi interessa), ma il mio teak è sano, pulito, bello (al mio gusto), appena consumato (la gomma dei comenti si percepisce al tatto che è un poco più alta).
Saluti
matteo
P.S. preferisco avere la coperta macchiata di sale che di muffa
P.P.S. come si fa a riportare i comenti allo stesso livello dei listelli di teak? Grazie