Rispondi 
Ancora sul trattamento del teak
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #11
Ancora sul trattamento del teak
Caro Matteo,
è vero che l'acqua dolce è propensaaformaremuffa più dell'acqua di mare, hai pienamente ragione.
Con quella di mare non succede perchè il sale tende a seccare le superfici comefossero filetti di aringhe!!
Se la barca ha un buon cavallino e scola bene dappertutto dovrebbe asciugarsi dopo le piogge se pulita bene.
Alcune barche hanno dei ristagni per piccoli avvallamenti dovuti alla stampata o alla carteggiatura della coperta.
Anche il rimessaggio in zone d'ombra può essere un motivo,unito a residui di sporco e lignina decomposta che sono igroscopici.
Per riportare i comenti a livello, se le doghe non sono solcate e quindi offrono un buon appoggio piano, con uno scalpello affilato e da affillare mentre lavori, da almeno 25mm di larghezza, tagli l'eccedenza dei comenti con mano ferma e decisa.
Quando è partito lo scalpello devi solo fare attenzione a non inclinarlo lateralmente e/o verticalmente. Lo scalpello naturalmente ha un verso di utilizzo e uno solo!!
Buon lavoro!!
27-09-2011 00:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 830 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 431 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.031 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.085 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 586 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 627 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.144 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.230 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.046 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 882 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)