Rispondi 
Paglioli - Quale materiale?
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #11
Paglioli - Quale materiale?
aspettate un attimo: non confondiamo i fatti con le opinioni.

il policarbonato non si rompe.
non puo' rompersi, perche' se si rompe non e' policarbonato. il plexiglass si rompe, il policarbonato invece no, perche' e' malleabile, duttile, elastico ed infrangibile. lo e' per struttura chimica.

uno prende un pezzo di policarbonato, lo appoggia in terra su asfalto o cemento e poi inizia a smartellarci sopra con una bella mazzetta di ferro e quello si deforma, si schiaccia, si avvalla, si segna ma non crepa neanche a morire. figuriamoci a rompersi. l'unico modo per romperne un pezzo e' forarlo sbagliando il tipo di punta da trapano (che lo ricuoce intorno al foro e li' puo' crepare). questo e' un fatto.
uno prende un pezzo di policarbonato e lo stringe nella morsa da fabbro, poi stringe, stringe, stringe: il policarbonato si segna, si rovina, si schiaccia e si deforma, ma non si rompe. poi uno prende delle pinze e lo piega. lui si piega ma non si rompe.

chi sostiene il contrario di queste cose evidentemente sta parlando di un materiale differente da quelli della famiglia dei policarbonati. ce ne sono, sono tanti, hanno altri vantaggi e svantaggi, ma non sono policarbonati.

altro fatto: visto che non si rompe ed e' elastico, col policarbonato (lexan, makrolon, ...) ci si fanno i tetti di protezione dei carrelli elevatori. perche' un tetto di protezione sia un tetto di protezione si prende un pezzo grande come un tetto, lo si blocca su un telaio di metallo, poi si prende un oggetto a forma di cubo con spigoli vivi del peso di 30kg e glielo si fa cadere di spigolo da un'altezza di un metro. se si rompe, non va bene. e il lexan non si rompe.

detto questo, se uno prende un foglio di lexan, ritaglia i quadrati come gli servono e li mette uno di fianco all'altro e ci cammina sopra non succede assolutamente niente, pure pesasse 300kg.
l'unica cosa che puo' succedere e' che si incurvi mentre uno ci sta in piedi sopra, ma poi rinviene. se uno ha paura che vadano uno sopra l'altro puo' sempre fissarli ai madieri con delle viti o dei quarti di giro. oppure puo' usare del policarbonato un tantino piu' grosso.

i contro del policarbonato derivano dalla infrangibilita': anziche' rompersi si graffia.
e poi costa dei soldi.
pero' si lavora molto bene.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2011 04:27 da Yanny.)
27-09-2011 02:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.029 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 626 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.145 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  bordino paglioli e rumori giampaolo 4 733 06-01-2025 16:16
Ultimo messaggio: torcido
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 611 02-10-2024 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.373 17-09-2024 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 703 04-09-2024 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 2.763 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Di che materiale sarà…? Gambetta 4 1.051 10-03-2024 16:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 35.660 27-01-2024 15:36
Ultimo messaggio: Raffy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)