Rispondi 
Paglioli - Quale materiale?
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #14
Paglioli - Quale materiale?
ho paura che parliamo di aspetti diversi del materiale: sono sicuro che se e' policarbonato non si rompa. pero' si graffia. ho anche detto che sia elastico e che rinvenga, pero' se l'elasticita' che ottieni con uno spessore non e' accettabile per l'applicazione di cui si parla, occorre passare ad altro spessore.

i policarbonati sono una famiglia di materiali. io usavo quello della basf, poi sono passato al bayer e oggi uso il makrolon perche' per la mia applicazione va meglio.

un passo uomo che si rompe o si piega o resta deformato e' possibile, ma e' un vizio di fornitura o una scelta sbagliata del fornitore. il colorante per rendere il policarbonato scuro potrebbe averne rovinato la struttura chimica. oppure potrebbero aver usato materiale troppo sottile. oppure invecchiato. oppure lavorato male.
un'azienda non e' immune da errori (a volte in buona fede, altre in meno buona fede): se ti hanno cambiato il 'vetro' nei passi uomo sono stati anche tutto sommato onesti. certo che il costo del sostituire tutta quella roba... porcazza...

io no, non ho fatto pagliolati in policarbonato: a me le barche piacciono di legno e se dovessi risparmiare peso penso sceglierei altre strade. proverei a fare *un* pezzo di 4mm: se basta, bene, altrimenti lo farei di 5. oppure farei dei pezzi piu' piccoli: se la flessione ed il movimento di un 60x60 e' inaccettabile, potrebbe esserlo quello di un 40x40. o di un 40x60. in linea di principio sono certo che quel materiale vada bene, pero' sulla carta non so dirti quanto grandi o piccoli vadano i pezzi e di che spessore vadano tagliati. fare una piega a 90 gradi lungo i bordi aumenta gia' enormemente la rigidita' e, almeno nel pagliolato della mia barca, lo spazio ci sarebbe. costo di poco maggiore rispetto a un semplice quadrato, robustezza molto maggiore.

io col policarbonato faccio i tetti dei carrelli elevatori, le protezioni reggicarico nei gruppi di sollevamento, le pedane calpestabili di alcune macchine che portano l'operatore in quota: sono tutte applicazioni in cui il materiale e' molto piu' sollecitato che non il pagliolato di una barca. pero' faccio i miei conti su come tagliare la roba e che spessore mi serve. dovessi fare il pagliolato di una barca farei alcune prove e vedrei cosa serve per farlo stare al suo posto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2011 04:36 da Yanny.)
27-09-2011 04:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.028 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 622 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.124 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  bordino paglioli e rumori giampaolo 4 728 06-01-2025 16:16
Ultimo messaggio: torcido
  materiale per vetratura passauomo elmer50 2 608 02-10-2024 00:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.367 17-09-2024 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 700 04-09-2024 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 2.752 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Di che materiale sarà…? Gambetta 4 1.049 10-03-2024 16:12
Ultimo messaggio: kavokcinque
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 35.625 27-01-2024 15:36
Ultimo messaggio: Raffy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)