Rispondi 
MOTORI F:B: ELETTRICI
Autore Messaggio
pedro_1970 Offline
Amico del forum

Messaggi: 66
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
MOTORI F:B: ELETTRICI
Ho usato il mio torqueedo sul tender da 2,35 per tutta l'estate.
Ho trasportato, in un paio di casi, tre adulti, una bimba e bagaglio, con mare formato (diciamo 50-80 cm di onda e vento sui 10-15 nodi) vento contrario, spruzzando abbondantemente motore e persone.
In due altre occasioni in due adulti, bimba e bagaglio, abbiamo fatto escursioni costiere, di tre e quattro miglia (con mare abbastanza calmo).

Ho fatto una escursione risalendo un fiume.

Appena possibile sciacquo il fusto del motore con abbindante acqua dolce, e passo un panno umido sulla batteria. Ricarico la batteria tutte le sere se prevedo di usarlo il giorno dopo, in modo da non scaricarla mai troppo ed avere sempre ampia sicurezza di autonomia.
Sinora il motore non ha fatto mai cilecca, i contatti dei connettori sono nuovi di zecca e sono veramente soddisfatto di tutto, salvo del prezzo, che è veramente troppo elevato. Solo in parte giustificato dalla eccellente qualità costruttiva e dai materiali.

Il motore elettrico si puó mettere in orizzontale in un gavone o in cabina senza timore di sporcare rovesciando benzina o olio.

La spinta di spunto al massimo della potenza é assolutamente comparabile ad un fb 4t da 1,5-2cv, e se serve per fare scena o per rari casi in cui si ha veramente fretta posso assicurare che non si rimpiange il motore a benzina. Io normalmente vado pianino, quindi doso la manetta su livelli bassi. Per chi è abituato all'utilizzo brillante, con tender al limite della planata e gran schiumona dietro, effettivamente l'elettrico non é consigliabile: la batteria sarebbe sollecitata troppo e si scaricherebbe molto in fretta.

Un pannello solare da 0,5 mq non potrà mai erogare un kW, violerebbe la seconda legge della termodinamica (avrebbe una efficienza energetica superiore, e di molto, al 100%)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2011 16:59 da pedro_1970.)
27-09-2011 05:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motori Vetus 42cv. Opinioni e difetti eventuali panakeia 8 561 26-08-2024 14:52
Ultimo messaggio: panakeia
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 520 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 3.311 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  Cavi elettrici da monoleva accatagliato 6 868 29-08-2023 20:11
Ultimo messaggio: giulianotofani
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 182 164.786 07-06-2023 10:51
Ultimo messaggio: Aquila
  motori elettrici oudeis 23 3.831 22-06-2022 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 1.909 31-05-2022 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 2.996 18-01-2022 16:38
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Volvo Penta (ancora!!) [dimensioni basi] enio.rossi 5 1.987 15-12-2021 10:18
Ultimo messaggio: gfrancs
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 1.862 16-12-2020 19:47
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)