Rispondi 
quale attrezzo per togliere gomma dei comenti
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #5
quale attrezzo per togliere gomma dei comenti
Citazione:Messaggio di Arcadia
la gomma tra i comenti si è rinsecchita e in molti punti si sbriciola e viene via.
vorrei fare un lavoro radicale togliendola tutta per poi rimettere il sika.
quale attrezzo si può usare per togliere la gomma senza rischiare di rovinare il teak?
Puoi aiutarti con il fein con lama apposita o con speciale attrezzo della Sika chiamato coltelloavibrazione, che funziona con lo stesso principio, i comenti come ti consigliano altri Adv,
Oppure se non hai il Fein e non vuoi comprarlo, puoi usare un'attrezzo artigianale che noi chiamiamo cacciagomma che non è nient'altro che un ferro un pò a uncino con manico dove, all'estremità avrai saldato un pezzetto di vecchia lama per pialla della dimensione dei mm del comento.
Ti consiglio di carteggiare la coperta prima di iniziare, e spianare tutte le solcature.
Questo per due motivi: primo l'utensile che sceglierai non cambierà strada cascando in una solcatura, secondo perchè quando poi gommerrai nuovamente, la gomma non ti farà i 'baffi', andandosi ad insinuare nelle solcature collegate al cianfrino.
Secondo lo stato di adesione della gomma, è valido anche uno scalpello di dimensioni pari al comento usato verticalmente a tirare.
Con quest'ultima tecnica, puoi anche 'ribattere' i comenti ovvero scavare in profondità il comento che normalmente quando la gomma salta è poco profondo per un lavoro di gommatura.
Non pensare che il Fein possa fresare il cianfrino, di fatto è utile solo per rimuovere la gomma, e per poter lavorare in sicurezza richiede che il cianfrino sia profondo almeno 4 mm per permettere alla lama di avere una guida.
Questi sono consigli per un lavoro artigianale, con il minimo di attrezzi, se poi hai rifilatrice, pantografo il lavoro e la tecnica sono diverse e di miglior risultato.
Buon Lavoro!!
28-09-2011 17:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 205 21-07-2025 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 629 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 16.724 10-01-2025 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 1.147 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.389 17-09-2024 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 708 04-09-2024 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Comenti che macchiano matteo 22 1.821 28-08-2024 11:38
Ultimo messaggio: matteo
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 629 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 2.785 12-04-2024 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  Rimozione totale tracce comenti rebzone 7 1.015 25-03-2024 16:50
Ultimo messaggio: Sikander

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)