Rispondi 
gommatura tek.
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
gommatura tek.
Citazione:Messaggio di Guido C
Tolta la gommatura del tek,si tratta di approfondire il solco da gommare nuovamente. Vorrei conoscere qualche segreto professionale per fare in modo che la tracciatura del nuovo solco approfondito sia il più possibile rettilinea dato che viene fatta a mano libera.Lavorare con la fresa è realmente difficile.
Caro Guido,
ci sono vari metodi.uno è quello, previa spianatura della coperta lavorare con pantografo con fresa dia. del comento con guida sul pantografo.
ci sono delle guide in alluminio della festool ma utili solo sul dritto.
E'utile anche una doga più larga delle originali che 'appunterai' nel cianfrino della doga a monte ove vuoi ribattere il cianfrino.
L'utensile più versatile è la rifilatrice verticale,ove sul plattorello applicherai delle stricie di teflon delle misure definitive del cianfrino. Realizzi la sede delle due striscie e poi con mano ferma fresi i cianfrini con fresa del diametro voluto regolata alla profondità delle striscie guida!!
Alcune parti dovrai farle a mano...io uso scalpello in piedi a tirare....

Buon Lavoro
28-09-2011 20:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 26.994 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Rifare la gommatura con SIS 440 e durata ggalizia 6 3.482 06-11-2017 09:57
Ultimo messaggio: matteo
  Gommatura teak. Che tipo di Sika? Frappettini 15 8.290 30-08-2017 09:35
Ultimo messaggio: Frappettini
  gommatura teak oceano71 16 4.803 07-04-2016 14:14
Ultimo messaggio: oceano71

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)