Rispondi 
Alberi con avvolgiranda
Autore Messaggio
Cosmo Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #33
Smile Alberi con avvolgiranda
Mah... avrò portato decine di barche col rollaranda e non ne ho mai trovata una in cui la vela avesse una forma soddisfacente! la bolina diventa un'utopia, le regolazioni fini non esistono, meno male che su ste barche ci mettiamo un bel motorone! certo, si apre e rolla in un secondo, ma vuoi mettere il piacere di andare a vela? la poesia di una randa perfettamente messa a segno?
è più facile ridurre la randa se il vento rinfresca, ma se inizia a diventare più forte quanto mi posso fidare di una randa mezza rollata? avete mai aperto la scatola ingranaggi dei selden? se poi la vela si strappa o incattivisce non la tiri più giù... inoltre la vela è inferita nel rollaranda che, per poter ospitare il volume della vela rollata, è necessariamente distante diversi centimetri dal profilo dell'albero; questo significa che la vela è completamente sorda ad ogni flessione dell'albero stesso, e accoppiamolo pure con delle crocette belle acquartierate che così il nostro albero flette in maniera dinamica ed è più performante... peccato che poi la vela non si smagrisce man mano che l'albero flette e non posso aprire il boma a più di 50°...Sadsmiley
Il rollaranda va benone se sei abbastanza ottimista da pensare che navigherai sempre alle portanti, o se accetti di dover mettere motore per risalire il vento... altrimenti proviamo a ricordarci che la vela sarebbe anche uno sport.
A mio parere, queste cose ammazzano il piacere della vela... personalmente abolirei anche il rollafiocco!

P.S. se poi proprio non vi ho convinto, e volete perseverare nei malsani intenti Smile, io ho generalmente constatato che funzionano meglio i sisteni tipo selden con meccanismo a ingranaggi che non il sistema a vite senza fine, è quasi sempre più duro anche se più semplico come manutenzione.
29-09-2011 07:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 3 484 27-08-2024 13:13
Ultimo messaggio: Alessandro 724
  Moody 419 avvolgiranda luka62 4 591 04-04-2024 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Riparazione profilo inferiore avvolgiranda 30mm (bamar - nemo) marinari@email.it 0 777 08-06-2022 10:57
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Manutenzione avvolgiranda infinity 62 21.462 26-03-2022 06:23
Ultimo messaggio: nucciovalenza
  Boma avvolgiranda n.antonacci 199 42.194 24-06-2020 08:58
Ultimo messaggio: bellubentu
  Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati Wally 14 3.866 08-11-2019 19:26
Ultimo messaggio: Wally
  Profilo avvolgiranda: si può tensionare? kavokcinque 13 3.153 12-06-2016 11:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  problemi con avvolgiranda salomé 24 11.782 27-01-2016 22:32
Ultimo messaggio: Acino111
  Avvolgifiocco usato come avvolgiranda. Frappettini 30 12.995 12-09-2015 22:44
Ultimo messaggio: vesuvio
  Alberi in carbonio... niko57 120 40.913 19-02-2015 17:56
Ultimo messaggio: KARLO

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 13 Ospite(i)