Citazione:JARIFE ha scritto:
Dicevano così anche dell’avvolgifiocco…..
Ci sono decine di discussioni inutili e sterili,spesso chi è contro non l’ha mai avuta( ma a volte l’ha usata con suo cugino).
per la crociera,con equipaggio famigliare o equipaggio ridotto è da tenere in considerazione.
Io ho uno Sparcraft da 8 anni,randa con stecchine orizzontali,mai avuto problemi(grattatio pallorum).
Nessuno nega la bellezza e efficienza di una randa bella allunata,tuttavia,come dice Zankipal, “La barca a vela è un compromesso”.
BV
Straquoto. Io sono uno di quelli che sulla barca precedente non l'aveva e mai l'avrebbe voluto usare. Nelle ultime estati prendevo in affitto una barca in Croazia. Barche da 35 a 40 piedi che montavano regolarmente avvolgiranda di vari tipi. Questo meccanismo non mi ha mai creato problemi ma comunque non mi convinceva. Ho sempre pensato:
più dispositivi sofisticati hai e più c'è il rischio che qualcosa non funzioni (guarda l'elettronica sulle auto di oggi!).. Ho acquistato una barca che aveva l'avvolgiranda. Me lo sono quindi ritrovato senza di fatto volerlo. All'inizio la cosa mi disturbava un po'. Pensavo:
e se qualcosa va storto in condizioni 'dure'?.Oggi, dopo tutta una serie di usi anche con venti sostenuti, posso dire di esserne soddisfattissimo. Ho scoperto che è perfettamente in linea con l'uso della barca che faccio io (non certo regate) e mi rende la vita più facile(al 90% sto con mia moglie ma praticamente la conduco da solo).