Rispondi 
MOTORI F:B: ELETTRICI
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #54
MOTORI F:B: ELETTRICI
giada, per me niente di personale, ci mancherebbe.
ogni messaggio fa storia a se' e ogni 10 minuti si riparte da zero con la considerazione delle altre persone. di serbare rancori non se ne parla nemmeno.
quanto ai tuoi vicini di banchina posso darti un consiglio: quando la maggioranza ti dice che hai fatto una pessima scelta, con tutta probabilita' non potevi scegliere meglio Wink
ognuno ha le proprie idee, fa bene ad averle e a portarle avanti. fare discorsi tipo che hai fatto la scelta peggiore della tua vita e' una cosa molto infelice.

testacuore, scusami, ma tu hai parlato fin dall'inizio di andare in planata con un gommone di 3 metri che trasporta un adulto.
adesso dici che in fixed time fai circa 2 nodi e mezzo (cioe' quelli che ho calcolato io), dichiarandoli 'una velocita' discreta'.
questi sono 2 discorsi molto diversi. l'infervoro che e' scaturito in questa discussione, limitatamente alle prestazioni, e' derivato dal fatto che sembrava che in modalita' '2 ore' il motore elettrico ti portasse in planata sul gommone. ecco perche' abbiamo detto 'il conto non torna' e perche' successivamente ho fatto quella stima numerica a spanne. che pero' non e' lontana dalla verita' perche' confermi che vai a circa 2 nodi e mezzo.

quanto alla batteria, la tua costa tanto perche' e' a ioni di litio ed essendo una delle 2 tecnologie 'commerciali' piu' recenti il margine che si tengono i produttori e' molto ampio. un po' come quando sono uscite le prime tv al plasma, poi le prime lcd, poi le prime led, poi le prime oled.
tuttavia sappi che e' quasi la miglior tecnologia disponibile e che se l'elettronica interna e' ben fatta (e non ci sono motivi per pensare che non lo sia) la batteria avra' vita molto lunga. l'elettronica serve sostanzialmente ad evitare che tu la carichi o la scarichi a correnti troppo alte e a far lavorare in modo controllato (per quanto possibile) le diverse celle che la compongono.
la migliore tecnologia disponibile oggi e' quella a polimeri di litio, ma costerebbe ancora di piu'. stra-riassumendo, ioni di litio usa una soluzione circa-liquida di litio ionizzato, mentre i polimeri di litio sono di fatto asciutti. quindi se fori o spacchi una batteria agli ioni di litio esce dell'elettrolita liquido, mentre se spacchi una polimeri di litio dentro c'e' solo roba solida. il che e' un vantaggio perche' oltre ad avere (oggi) mediamente una densita' di carica maggiore (cioe' a parita' di volume ha piu' wattore di energia da darti) non rischi mai che ti vada a spasso per la barca o il tender o il tavolo della roba liquida aggressiva/corrosiva.
29-09-2011 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motori Vetus 42cv. Opinioni e difetti eventuali panakeia 8 561 26-08-2024 14:52
Ultimo messaggio: panakeia
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 520 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 3.311 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  Cavi elettrici da monoleva accatagliato 6 868 29-08-2023 20:11
Ultimo messaggio: giulianotofani
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 182 164.785 07-06-2023 10:51
Ultimo messaggio: Aquila
  motori elettrici oudeis 23 3.831 22-06-2022 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 1.909 31-05-2022 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 2.996 18-01-2022 16:38
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Volvo Penta (ancora!!) [dimensioni basi] enio.rossi 5 1.987 15-12-2021 10:18
Ultimo messaggio: gfrancs
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 1.862 16-12-2020 19:47
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)