Luca Falegname
Amico del forum
Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010
|
quale attrezzo per togliere gomma dei comenti
Caro Irruenza,
Grazie per la fiducia concordata!
Guarda, se l'intervento è limitato a quelle tre doghe, è poca cosa e anche risovibile in un paio d'ore.
Procedi così e non avrai problemi.
I pannelli sembrano in massello, ma verifica, se compensato probabilmente sottoè umido e/o marcio e quindi illavoro sarà un paliativo temporale.
La gomma è praticamente saltata, quindi il Fein non serve a nulla!. Levala bene dai fianchi del cianfrino, aiutandoti
minuziosamente con un taglierino con lama nuova.
Assicurati che il cianfrino sia profondo almeno 5 o 6 mm, se non lo è e non disponi di rifilatrice e/o pantografo da usare con una guida, puoi usare uno scalpello affilato della larghezza del cianfrino.
Questi, lo userai impugnandolo verticale, a tirare. Con questa manovra 'ribatti' il cianfrino,ovvero lo scavi ai 5 6 mm voluti.
Verifica che le doghe non siano solcate in corrispondenza del cianfrino, se sì devi carteggiare e spianare,senza pietà!!
Ora sei pronto, dai il primer,se vuoi metti il nastro sotto, e quindi gomma SENZA NASTRO. la gomma ha un ritiro naturale, quindi và applicata in eccesso, impugnando la pistola quasi verticale, con il beccuccio appoggiato nel fondo del cianfrino.
L'eccesso di gomma dovrà essere completo e verifica sia anche sui bordi del cianfrino.
Solo dopo UNA SETTIMANA
|
|
30-09-2011 14:58 |
|