Luca Falegname
Amico del forum
Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010
|
quale attrezzo per togliere gomma dei comenti
Caro Arcadia,
Quanti anni ha la coperta??
Qual'è la profondità media dei cianfrini?
Qual'è la profondità media della coperta?
Dalle foto che vedo osservo il seguente:
La tua coperta è molto solcata, quindi io prevederei una carteggiatura previa.
Ti lascio immagginare la nuova gommatura che si insinua nelle solcature....
Se non hai almeno 8mm di coperta non può venire un lavoro ben fatto!!!
Chiunque ti dica il contrario non credergli!!!
Ti spiego: due millimetri almeno li rimuove la spianatura, sei millimetri è la profondità del nuovo comento, presto detto come può essere garantito e definitivo per una seconda vita il tuo ponte in Teak! Naturalmente non ho considerato rimozione tappi se ne hai nelle cornici....
Comunque,il solo lavoro ligneo, indicativamente, per una coperta che se ben incollata significa una seconda vita, che include rimozione gomma, carteggiatura, fresatura di tutti i cianfrini, primerizzazione, applicazione nastro nei cianfrini e gommatura con Sika 290 dc,carteggiatura finale, costa € 370,00 metro quadro.
La realizzazione di nuova coperta in pannelli pronti in Teak massello ti costa poco più...
A te l'ardua scelta!!
Buon Lavoro!
|
|
03-10-2011 15:55 |
|