Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:Arcadia ha scritto:
grazie per l'esauriente risposta.
La coperta ha solo 10 anni e mezzo, viti non ce ne sono, se non sul trincarino e sulla falchetta, ma questi non hanno bisogno di interventi; vorrei tirarla fino a 20 anni prima di cambiare tutto. Sarò ottimista?
Sull'altezza delle doghe, ci stiamo giocando le decisioni proprio al millimetro, non sono stato pignolo a prendere le misure precise, ma in fondo non sono così pretenzioso, in fondo si sta parlando di un bavaria
10 anni??? Vedendo le foto da vicino sono abbastanza meravigliato e mi piacerebbe sentire il commento dell'amico Stefano702 che conosco e stimo. Che razza di teak dopo 10 anni si riduce così?
...il mio è ancora lì, in attesa che passi la crisi, ma - poverino - a 30 anni e più sta quasi meglio...
Daniele
Olà!!!...Ciao Daniele,
Premetto che a mio avviso è sempre rischioso ed inopportuno intervenire su certe discussioni dando pareri, sulla base di un paio di foto.
Detto questo, osservando appunto le suddette foto, mi sembra che la coperta in questione per avere solamente 10 anni purtroppo non è messa proprio benissimo, il teak non mi pare sia dei migliori e la gomma dei comenti, sembrerebbe di scarsa qualità.
Ho visto recentemente coperte di circa 10 anni che sembravano appena fatte.
Il paragone con la coperta della tua barca non stà molto in piedi, in quanto tu hai una coperta costruita insieme alla barca 30 anni orsono ma la tua è stata costruita con teak Burma di 1° qualità, spesso 12 mm.
Io stesso all'epoca che ci siamo conosciuti, ebbi una lunga telefonata con il titolare della segheria che forniva il legname (30 anni orsono) ai cantieri Nautor che costruivano gli Swan sul progetto di Sparkman & Stephens tra cui il tuo 411.
Allora le barche venivano costruite i tutt’altro modo di come vengono realizzate adesso.