Beh certo che uno deve sapere dare ancora e quindi molli l'ancora frizione aperta arretrando veloce per mantenere controllo e usi iil verricello per raddrizzare e trattenere quando hai oramai lanciato le cime a poppa. Senno' per chi proprio non se la sfanga con la frizione fai prima l'ancoraggio calando gni gnick col verricelo e settando l'ancora poi cali abbondante catena ti porti un po' verso l'ancora e dai retro acquistando abbrivio per manovrare. Fino a che hai abbrivio tieni la prua dritta dopo ti scade ed allora é l'uomo a prua che recupera raddrizzandoti ma a ormeggio finito.
Scud
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:scud ha scritto:
infatti se c'é una line di ancoraggio direi che la cosa é semplice ed é la catena che ti tiene la prua dritta. diverso il caso se vai a prendere un corpo morto in banchina. In quel caso la prua ti abbatte a destra o sinistra sicuro come la morte.
Scud
Citazione:robcruiser ha scritto:
se il vento è perpendicolare alla banchina perchè la prua dovrebbe abbattere?
Non c'è dubbio che la catena impedisca alla barca di abbattere, ma allo stesso tempo trattiene la prua verso l'ancora e la barca si dispone a bandiera sulla risultante vento/corrente e ti impedisce di manovrare. Infatti per manovrare la prua deve essere libera. A questo punto o sei così bravo da sapere qual'è il punto esatto da mettere l'ancora tenendo conto della corrente (impossibile anche perchè la barca facilmente brandeggia) oppure devi essere in grado di correggere manovrando.
Ecoo che come dicevo sopra filando a mano catena liberando la frizione hai la prua abbastanza libera e ti consente anche un buon abbrivio potendo filare velocemente, allo stesso tempo quel po di resistenza ti controlla la prua da abbattuta involontaria e ti consente in caso di necesssità di bloccare la frizione recuperando la prua.
Come sempre, solo mio parere personale che peraltro condivido 