ancoraggio con vento in solitario:
controllo con un passaggio lentissimo o due dove mi pora il vento.
fatto questo porto la prua in posizione sopravvento per avere il tempo
di andare a prua.(è tanto che dico di metttere il comando a pozzetto am non trovo mai il tempo:blush

apro la frizione e dò fondo più 10 15mt di catena dipende dalla profonditaà o dall'intensità del vento.
serro LEGGERMENTE la frizione in modo che la catena si fermi e vado al timone.
naturalmente la barca ha scarrocciato e và riportata in linea.
fatto questo,retromarcia allegra fino all'ormeggio.
la frizione ha fatto il suo dovere sgranando la catena.
arrivato al molo marcia avanti e butto la cima alla compagnia dell'ormeggio o ,con marcia in avanti
salto in banchina e blocco.
risalgo in barca serro la frizione e recupero catena.
poi a poppa di nuovo per le regolazioni del caso.
in equipaggio faccio mettere a picco a metà del fondo.
parto da lontano con barca in linea (sopravvento in caso di vento laterale)
arrivato in posizione faccio aprire la frizione e ...vedi sopra.
ps non mi fermo mai per controllare se ho fatto testa;arrivo in banchina direttamente.
spero di essere stato esauriente