05-10-2011, 00:01
Uomo all'ancora apre la frizione mentre la barca è ben abbriviata ed in linea con il canale di ancoraggio, apre completamente la frizione e fa scendere velocemente per 3 volte il fondale poi la frena un pochino ma senza esagerare, la barca arretra con 3-4 nodi di velocita circa ed entro. A 4 mt dalla Imarroncinichegalleggiano.... chiedo di bloccare completamente la frizione, metto marcia avanti per fermare il moto e lancio la cima.
La catena insieme la motore ferma la barca, la cima è bloccata e la barca è ferma.
Se l'ancora non tiene marcia avanti, se l'ancora tiene vado a prua, la belin a ferro fino a che il salpa non si blocca poi la lasco di quel tanto che basta per lasciare elastico l'ancoraggio, metto la ritenuta e vado a cena!
Se devo prendere il corpo morto entro velocino (quanto basta per timonare con efficacia) arrivo in Imarroncinichegalleggiano.... e lancio una cima. Metto marcia avanti e prendo il corpo morto con molta calma.
. problema secondo me è quando il vento è al traverso e sul lato sbagliato (ovvero quello dove spinge anche l'effetto . tocca fare tutto in velocità e chiaramente bisogna acchiapparci sennò si fanno i danni!
La catena insieme la motore ferma la barca, la cima è bloccata e la barca è ferma.
Se l'ancora non tiene marcia avanti, se l'ancora tiene vado a prua, la belin a ferro fino a che il salpa non si blocca poi la lasco di quel tanto che basta per lasciare elastico l'ancoraggio, metto la ritenuta e vado a cena!
Se devo prendere il corpo morto entro velocino (quanto basta per timonare con efficacia) arrivo in Imarroncinichegalleggiano.... e lancio una cima. Metto marcia avanti e prendo il corpo morto con molta calma.
. problema secondo me è quando il vento è al traverso e sul lato sbagliato (ovvero quello dove spinge anche l'effetto . tocca fare tutto in velocità e chiaramente bisogna acchiapparci sennò si fanno i danni!
