Rispondi 
gommatura tek.
Autore Messaggio
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #20
gommatura tek.
Citazione:Ginger 12 ha scritto:
Con il rifilatore dovresti fare abbastanza velocemente ... probabilmente ci metti di più a togliere la gomma, anche se postresti evitare di toglierla tutta, basta che elimini la parte sufficiente per far scorrere la piastra. Poi la fresa ti toglie anche la gomma rimasta. Prima levighi la coperta, poi fresi tutto. La profondità di fresata non è un problema perchè è regolabile e vai ben oltre i 4/5 mm. Certo che con 4 o 5 millimetri di legno residuo il lavoro da fare sarebbe un altro ... la sostituzione integrale. Io ho dovuto fare così
Ciao

Lo so. Cambiare tutto il teak = 20/25.000 eurini !!

Se riesco a fare questa cosmesi magari qualche altro annetto di onorato servizio me lo posso permettere ancora.

Del resto se guardi le coperte delle barche nuove di oggi (salvo qualche seria eccezione) non hanno più di 3/4 mm. di teak incollato sul compensato marino.

Ciao e grazie.
Absolut
09-10-2011 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 27.039 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Rifare la gommatura con SIS 440 e durata ggalizia 6 3.490 06-11-2017 09:57
Ultimo messaggio: matteo
  Gommatura teak. Che tipo di Sika? Frappettini 15 8.308 30-08-2017 09:35
Ultimo messaggio: Frappettini
  gommatura teak oceano71 16 4.814 07-04-2016 14:14
Ultimo messaggio: oceano71

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)