Rispondi 
gommatura tek.
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #21
gommatura tek.
Buongiorno Smariani 61!!
Come dice il buon ginger12 ricorda di verificare ci sianoalmeno 5/6mm di teak residuo, e vedrai che se così farai un lavoro che durerà per tanti anni!!
Sotto i 5mm il Sika nel tempo, salterà...
Io uso un'utensile così, rifilatrice multifunzione Festool OFK 700 EQ-Plus ma con un solo pattino, ma montato più vicino alla fresa, perchè con una sola passata levo gomma e ribatto il cianfrino....
Bellissimo quello di ginger12,ma ti obbliga a levare prima tutta la gomma. altrimenti non camminerebbe....
P.S. Mi permetto di dirti che le nuove barche tutte, montano coperte da 8mm al contrario, alcune vecchie,anni 80 e primi 90 guarda grand soleil, e comet per esempio montavano paramare, e panche in pozzetto con il compensato che dici tu...
Oggicambia sicuramente la qualità dei materiali impiegati, adirittura alcuni cantieri sono passati all'Iroko, ma il compensato io non lo vedo più se non su piccoli cabinati e/o pilotine....
Buon Lavoro
10-10-2011 16:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 26.885 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Rifare la gommatura con SIS 440 e durata ggalizia 6 3.467 06-11-2017 09:57
Ultimo messaggio: matteo
  Gommatura teak. Che tipo di Sika? Frappettini 15 8.258 30-08-2017 09:35
Ultimo messaggio: Frappettini
  gommatura teak oceano71 16 4.745 07-04-2016 14:14
Ultimo messaggio: oceano71

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)