Rispondi 
sabbiatura carena
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #26
sabbiatura carena
Citazione:marceff ha scritto:
Scusa Leonardo, ma se non riesco a trovare un sabbiatore che abbia esperienza suffuciente con le carene, mi consigli di non procedere o di farlo con il metodo raschietto?
Il porto dove ho ormeggiata la barca non offre molto, sono sul gargano, pur abitando a Roma.
Come ho scritto in un poste precedente, posso contare su buona disponibilità del cantiere ma ho dubbi sulla loro esperienza. L'estate scorsa, ad esempio, hanno avuto problemi a rimontare una max prop. Ho dovuto essere presente e guidarli passo passo, così hanno imparato come si fa. Per quanto riguarda la sabbiatura, invece, non ne so nulla, ed è per questo che sto cercando di capire quanto può essere invasiva se non utilizzata a dovere. Il mio proposito era appunto capire quanto fosse complessa l'operazione e informarmi sui pericoli da evitare. Ma forse mi dirai di lasciar perdere e trovare un'alternativa.

Quoto al 100% le tue ultime considerazioni circa l'ironia gratuita.

Sabbiare è fondamentalmente semplice, anche se non hai esperienza

Sai qual'è il problema che 'fotte' molti sabbiatori professionisti?

La voglia di correre e di fare in un giorno il lavoro di due

Sono pronto a giocarmi i 'gioielli di famiglia', che se tu riuscissi a noleggiare un buon impianto, riuscirei a guidarti a distanza e a farti sabbiare la tua barca senza problemi

Quando non si ha dimestichezza con una carena, si comincia riducendo i bar di pressione e il quantitativo di abrasivo, ci si muove senza restare fermi sul punto e si inizia a capire, danni non se ne fanno

Certo che se uno lavora a 8/9 bar, 1200/1400 lit/min e un consumo di 3 o 4 kg./min.......allora fare un devasto è facilissimo

Riducendo portata d'aria, bar e quantità di abrasivo e tenendo la pistola con la dovuta inclinazione, nella peggiore delle ipotesi ti accorgi che dopo 1/4 d'ora, hai pulito 10 cmq., allora inizi ad aumentare un elemento per volta e capisci come funziona

Per il fai da te, il problema grosso è che gli impianti che si trovano a noleggiare, spesso e volentieri sono delle ciofeche
17-10-2011 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 493 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Carena Piratino 16 2.125 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.264 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 3.147 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.547 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.100 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 819 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.331 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 4.420 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.631 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: