passascafo a filo
#18
nutro dei dubbi che le prese a filo rendano il bel 40 paperiniano + reattivo, ma come già detto tutto aiuta, anche sbarcare quei 2 o 3 quintali di mercanzia varia; fai una prova tanto se stai in porto non ti serve: sbarca ancora e catena (ma mettine una + piccola a bordo in sentina che non si sa mai) e poi fatti 2 . si che apprezzerai una consistente maggiore reattività, e l'ancora finirà nel box fino alle vacanze.Wink

conosco la barca perchè ci ho regatato spesso, mi piace, ma i 10 nodi di vento rappresentano l'interruttore
tra l'essere reattiva, veloce, leggera, agile, viva (da 10 in su) e l'essere pesante, goffa, lenta (da 9.9 in giù)

vero è che il modello che conosco è la versione 2 bagni, categoria nella quale entro i 12 metri l'armatore si fregia di essere il vincitore incontrastato da molto tempo nel TigullioBig Grin
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ago e filo per unire cime FrancisDrake 23 7.005 03-10-2020, 13:56
Ultimo messaggio: Nimbo
  Filo cerato per impiombature bisloter 24 5.967 10-02-2020, 14:01
Ultimo messaggio: bisloter
  Differenze filo v69 e v92 rob 7 3.610 26-05-2016, 20:01
Ultimo messaggio: rob
  sezione filo pepilene 21 6.393 16-12-2015, 07:50
Ultimo messaggio: pepilene
  Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? kermit 249 58.668 09-10-2015, 16:56
Ultimo messaggio: KARLO
  quale nodo per giuncare con il filo di lana? kermit 12 4.359 26-06-2013, 19:05
Ultimo messaggio: kermit

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: