Rispondi 
Ancorare con cima a terra
Autore Messaggio
BEPIN Offline
Amico del forum

Messaggi: 474
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #10
Ancorare con cima a terra
Citazione:ilverococco ha scritto:
ma con cime di poppa quanto calumo si dà? si rispetta la regola aurea 3/5 volte il fondale o meno?

La lunghezza del calumo andrebbe sempre rispettata.
Però di norma, in rada ci si ancora con cime a poppa a terra quando
si è certi che il vento provenga da terra, nel qual caso l'ancora serve solo a stabilizzare la prua della barca, ma non vi è alcun lavoro di essa.

Provo a dire come procedo io:

in rada: filo ancora quello che serve in base al fondale (la mia catena è segnata chiaramente ogni 5 metri)poi indietreggio a motore per farla agguantare e dò una bella smanettata per essere sicuro.
Se ho il tender in acqua e ho equipaggio, qualcuno va a terra, fissa la cima e me la sporge, mentre io a motore indietreggio verso la riva filando ancora (ho il comando anche in pozzetto). Fatto questo regolo la distanza dalla terra come preferisco, recuperando o filando catena e/o cima/e a poppa.

se invece devo ormeggiare ad una banchina, filo ancora ad una distanza di 60/70 metri (la mia catena è lunga 70 metri)indietreggiando (lentamente o velocemente, a seconda dell'intensità del vento) a motore fino ad arrivare quasi alla banchina, bloccando la discesa della catena. Fissate le cime a terra, con il verricello recupero catena fino a quando l'ancora non agguanta fino a far intervenire la frizione del verricello. In ogni caso vado a dare un'occhiata con la maschera per accertarmi che tutto sia a posto.
Nel caso di vento forte al traverso, è importante che chi è a prua lavori bene con la frizione del verricello, avendo verificato prima della manovra che la catena non sia 'attorcigliata'. Per questo è importante, se non si hanno dispositivi particolari, salpare sempre controllando la catena che rientra nel pozzo.

Spero di essermi spiegato, BV
20-10-2011 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 765 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.008 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.887 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.391 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.993 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.433 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.044 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 13.918 26-08-2022 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2
  Sostituzione cima dell'avvolgifiocco Raggio 6 2.457 22-07-2021 18:09
Ultimo messaggio: giorgio23570
  sostituire cima tesaranda davideduka 11 3.464 13-05-2020 19:40
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)