senzadimora
Senior utente
Messaggi: 2.825
Registrato: Mar 2010
|
Ancorare con cima a terra
sono stato quest'anno per la prima volta in greci ionica (3 mesi)
e in effetti ci si ancora spesso con le cime a terra.
un po' e' una necessita', un po' (secondo me) una mania
devo dire che dopo i primi ancoraggi, (e dopo aver comprato delle cime lunghe e non troppo grosse)
la cosa e' diventata relativamente semplice (considerando che in pratica faccio quasi tutto da solo)
per la lunghezza del calumo,
la fregatura, di essere legato a poppa e' che se rinforza il vento non e' che puoi dare altra catena,
devi averci pensato prima.
partito dall'italia con 50 metri di catena, che sembravano tanti,
all'atto pratico sono risultati pochi, (sia in rada cime a terra che in porto), infatti di solito si da fondo
su una decina di metri, (ma capita anche 20),e con 50 metri di catena mi sentivo un po' risicato.
con 70 metri di catena del 10 (e delta da 20 kg) non ho avuto problemi.
quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it
|
|
20-10-2011 23:55 |
|