Rispondi 
S&S...UUUAAUUUUUUU
Autore Messaggio
bluebarbjack Offline
Senior utente

Messaggi: 3.266
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
S&S...UUUAAUUUUUUU
Citazione:infinity ha scritto:
quote: 'guarda che conosco una Ing velista donna che dice che la barca per il giro del mondo deve essere un Ketch in alluminio sovrainvelata con deriva mobile skeg pozzetto centrale'

pur non essendo un ing, e solo un 'quasi-velista' concordo anche io sulla questione,
un unica domanda, perché alluminio, non é meglio acciaio?


Grazie
l'alluminio, rispetto l'acciaio, presenta molte caratteristiche che lo rendono più 'appetibile' per le costruzioni nautiche.
in primis, è più facilmente deformabile e quindi necessita di impianti meno dimensionati e tempi di lavorazione ridotti. le ore di produzione costano un casino, rapportate al costo del materiale.
permette una costruzione leggermente più leggera se ben calcolata.
se i 12mS.I. e molti IOR si facevano, prima dell'avvento del composito come oggi lo conosciamo, in alluminio e non in acciaio una buona motivazione c'era.
per contro (ma per certi versi a favore) richiede mano d'opera molto più specializzata per la lavorazione e per la saldatura.
non mi metto a discutere sulla 'solidità': è frutto, spesso, di troppi compromessi tra costi di lavorazione, qualità del progetto e materiale sia base che di supporto utilizzato.
certamente, in caso di danno, un saldatore in ferro lo trovi forse anche su un atollo sperduto, mentre per l'alluminio ci sarà qualche difficoltà in più.
alla fine è solo questione di filosofia e di innamoramento.
21-10-2011 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)